sabato 12 gennaio 2013

Risotto ai frutti di mare

Il primo dell'anno a casa mia c'è una tradizione: il risotto ai frutti di mare.
La tradizione nasce dall'idea del riciclo degli avanzi, di cui ampiamente parlerò nelle mie ricette. Infatti,
la sera della vigilia di Natale, fra le tante cose che preparo, non può mancare un Sautè di frutti di mare. Ma proprio perchè quella sera si mangiano tante cose, avanza anche il sautè.
Allora, il giorno dopo sguscio tutti i frutti di mare e li metto in una vaschetta per congelarli e, a parte, in un'altra vaschetta, congelo tutto il sugo del sautè. La sera del 31 dicembre metto a scongelare entrambe le vaschette, così il primo mattina ho già tutto pronto per il risotto.
Anche se non andiamo al veglione, siamo sempre un po' assonnati la mattina del primo. Non vi dico quanto ero assonnata io quest'anno, dato che per la prima volta entrambi i miei figli sono stati tutta la notte fuori!
Ma passiamo alla ricetta iper-semplice.


Ingredienti (4 persone)

  • 400 gr.di riso
  • 2 vaschette di frutti di mare e sugo di sautè
  • brodo di pesce
  • vino bianco
  • olio
  • prezzemolo


In una padella ho messo un filino d'olio (giusto un filino, perchè il condimento è già nel sugo del sautè) ed ho fatto tostare il riso; ho aggiunto mezzo bicchiere di vino bianco e fatto evaporare.
Ho versato il sugo del sautè e portato a bollore.
Quindi ho continuato la cottura del riso come un normale risotto, aggiungendo brodo di pesce quando necessario.
Poco prima che il riso raggiungesse la cottura, ho aggiunto i frutti di mare. E' importante aggiungerli alla fine, perchè i frutti di mare se cuociono troppo diventano gommosi e comunque quelli del sautè sono già cotti.

Ed ecco il risotto ai frutti di mare in piatto, servito con abbondante prezzemolo fresco tritato

Nessun commento:

Posta un commento