sabato 16 febbraio 2013

Orecchiette con crema di broccoli

Ancora un primo piatto velocissimo e facile. Io ho usato le orecchiette, ma anche altri tipi di pasta possono essere usati con successo.


I broccoli in questione sono i cosiddetti baresi, quelli che hanno delle cime grosse che, come i cavolfiori, possono essere divise in cimette.

Ho provato questa ricetta anche col broccolo romanesco, quello verde a piramide, ed il risultato è stato ottimo.

Ma la digressione sui broccoli la rimando ad un prossimo post e passo subito alla ricetta.


Ingredienti (4 persone)

  • 400gr di pasta tipo orecchiette
  • 500gr di broccoli baresi
  • 1 spicchio d'aglio
  • 4 cucchiai di olio
  • sale


Ho pulito i broccoli, eliminando i gambi troppo spessi e dividendo la cima in tante cimette, li ho lavati e lessati in acqua salata in ebollizione.

Intanto in una larga padella ho fatto soffriggere brevemente l'aglio sbucciato nell'olio.

Appena i broccoli hanno raggiunto la cottura li ho scolati con il mestolo forato e trasferiti direttamente nella padella con l'olio e l'aglio.

I broccoli non devono disfarsi: basta provarne la cottura inserendo una forchetta in un gambo: se entra con facilità sono cotti.

Mentre i broccoli saltavano in padella a fuoco vivace, ho calato la pasta nella stessa acqua in cui ho cotto i broccoli.

Tolta la padella dal fuoco, ho messo i broccoli con tutto il condimento nel bicchiere del frullatore ad immersione, tenendo da parte alcune cime, ed ho ridotto il tutto a purea; quindi ho rimesso il purea nella padella.

Ho scolato le orecchiette al dente, conservando un po' d'acqua di cottura, e le ho saltate nella padella con il purea di broccoli, aggiungendo un po' dell'acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.

Ho messo nei piatti, decorando con le cimette lasciate intere.

Inutile dire che nel mio piatto ho aggiunto del peperoncino .... lo uso spessissimo; volendo va bene anche un po' di pepe.




Nessun commento:

Posta un commento