Si racconta che il Di Fiore stesse preparando una torta alle mandorle per tre malavitosi americani giunti a Capri ed il “caso” volle che il cuoco dimenticò di aggiungere la farina nell'impasto: questo errore, che avrebbe potuto costargli caro, fu invece la sua fortuna, poiché la torta riuscì talmente buona che gli americani pretesero di avere la ricetta e di lì a poco Di Fiore prese a produrre la torta con regolarità, ottenendo subito grande successo. (da http://www.iviandantidellamore.net/ )
La caprese perfetta ha un cuore morbidissimo ed umido, quasi sciolto; questa è la mia versione che faccio da anni, riscuotendo sempre grande successo.
Ingredienti (8 persone)
- 4 uova
- 200 gr. di zucchero
- 200 gr. di burro
- 200 gr. di cioccolato fondente
- 200 gr. di mandorle pelate
- 2 cucchiai di farina o amido di mais
- 1 bicchierino di liquore Strega
- 1 bustina di lievito in polvere
- zucchero a velo
- sale
Sciogliere il burro e il cioccolato a bagnomaria.
Tritare finemente le mandorle.
In un recipiente versare la farina, le mandorle e lo zucchero; aggiungere le uova e frullare con le fruste elettriche.
Unire al tutto il liquore e il cioccolato sciolto col burro e mescolare fino ad ottenere un composto cremoso.
Aggiungere il lievito ed un pizzico di sale.
Versare il composto in una tortiera (possibilmente svasata e del diametro di 26 cm.) imburrata ed infarinata e cuocere in forno pre-riscaldato a 200° per 40-50 minuti.
Sformare la torta raffreddata e servirla cosparsa di zucchero a. velo.
Nessun commento:
Posta un commento