domenica 27 gennaio 2013

Agnello coi mirtilli

Esperimento! Il piatto è di semplice realizzazione e nella parte iniziale della preparazione emana un odorino speziato molto molto piacevole. Quello che può risultare anomalo è il colore scuro (dovuto al porto, al vino rosso e soprattutto ai mirtilli).
Giudizio finale: abbastanza buono, non so se lo rifarei; un po' ricorda l'agnello che ho mangiato al ristorante arabo (probabilmente per la presenza delle spezie).

Vale comunque la pena di assaggiarlo!


Ingredienti (4 persone)

  • 1 kg di polpa di agnello
  • 2 cucchiai di farina
  • 2 cucchiaini da tè di noce moscata
  • 3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
  • 1 cipolla
  • 2 gambi di sedano
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 1 bicchiere di Porto
  • 300 ml di brodo
  • 1 foglia d'alloro
  • 1 cucchiaio di origano o timo
  • 300 gr di mirtilli
  • sale
  • pepe



Ho tagliato la carne in tocchetti non troppo piccoli.
Ho mescolato la farina, la noce moscata, sale e pepe ed ho infarinato i tocchetti di carne.
Ho riscaldato l'olio in una padella e vi ho fritto velocemente i pezzi di carne infarinati; man mano che erano pronti li ho trasferiti in una pentola.
All'olio in cui sono passati i pezzi di carne ho aggiunto la cipolla, l'aglio e il sedano tritati ed ho fatto saltare un paio di minuti.
Ho aggiunto il vin, ho portato ad ebollizione ed ho fatto ridurre la salsina ottenuta.
Ho versato il tutto sulla carne nella pentola, aggiunto il Porto, la metà dei mirtilli, il brodo, l'alloro a pezzetti e il timo tritato.
Ho coperto e cotto per un'oretta, fino a cottura completa della carne.
15 minuti prima di terminare la cottura, ho aggiunto i mirtilli rimasti.
Ho servito con una grattugiata di scorza d'arancia.




La ricetta originale prevedeva l'aggiunta di senape in grani insieme al vino, ma non ne avevo in casa.

E' possibile cuocere la carne anche in forno a 180°.


Nessun commento:

Posta un commento