Mia figlia, appassionata di cucina cinese, mi ha dato una mano e quando ha assaggiato la salsa in agrodolce....è impazzita dalla gioia: era proprio uguale a quella salsina rossa che ti servono sempre nei ristoranti cinesi!
Aggiungo, inoltre, che le ricette cinesi spesso utilizzano al posto del sale il glutammato; io ho optato per il sale, dato che il glutammato è un additivo sul quale si studia da anni e ancora non s'è capito se fà male o meno (inoltre non ne avevo neanche in casa....).
Altro ingrediente che non ho utilizzato sono i peperoni; non amo acquistare verdure fuori stagione e non ne avevo di congelati. Vi assicuro che comunque il piatto è venuto buonissimo.
Ed ecco la ricetta.
Ingredienti (4 persone)
- 600 gr di spezzatino di maiale magro
- mezza ananas
- 1 carota
- 1 cipolla
- olio di semi di arichidi
per la pastella
- 100 gr di farina
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 cucchiaio di olio di semi di arachidi
- acqua
per la salsa
- 50 ml di aceto di vino bianco
- 100 ml di acqua
- 2 cucchiai di succo di ananas
- 1 cucchiaio di amido di mais
- 100 ml di passata di pomodoro
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 50 gr di zucchero di canna
Per prima cosa ho ridotto a cubetti di un paio di centimetri di lato la carne.
Ho preparato la pastella mescolando la farina con il lievito e l'olio ed aggiungendo acqua fino ad ottenere una pastella dalla consistenza fluida, ma densa.
Ho riscaldato in una larga padella (l'ideale sarebbe un wok) 2 cucchiai di olio, ho immerso i pezzi di maiale nella pastella e li ho fritti pochi per volta nell'olio caldo; man mano li ho scolati e messi su carta assorbente da cucina.
Ho tagliato a sottili striscioline la carota e la cipolla e le ho fatte saltare nello stesso olio molto caldo: devono cuocere, ma rimanere croccanti.
Ho tagliato l'ananas a dadini della dimensione simile a quella della carne e l'ho aggiunta a carota e cipolla, facendo cuocere per qualche altro minuto.
Scolate le verdure, sempre nella stessa pentola ho preparato la salsa in agrodolce.
Ho messo la passata di pomodoro , l'aceto, la salsa di soia, lo zucchero e il succo di ananas (che ho ottenuto spremendo una fetta di ananas), ho portato a bollore ed ho aggiunto l'amido sciolto nell'acqua fredda.
Una volta che la salsa si è addensata ho aggiunto il maiale e le verdure, ho lasciato insaporire per un paio di minuti.
Ed ecco il piatto finito e pronto per essere mangiato
Nessun commento:
Posta un commento