E' un pezzo di carne molto magro; in genere presenta un filo di grasso solo intorno ed è quindi adatta anche ai più piccoli.
L'arista si acquista già legata, in genere in una reticella; altrimenti si può chiedere al macellaio di legarla. Se la trovate con rosmarino o pancetta, va bene uguale; risulterà più aromatica.
Ingredienti (4 persone)
- 1 arista di maiale (800gr)
- 1 litro di latte
- olio extravergine d'oliva (o burro)
- sale
E' necessario usare una pentola alta, che contenga il pezzo di carne per intero e consenta di coprirlo.
Nella pentola ho messo 2-3 cucchiai di olio (o una noce di burro, se preferite), ed ho fatto rosolare il pezzo di carne da tutti i lati; non esagerare con i grassi, perchè sia la carne sia il latte rilasceranno grasso.
Ho aggiunto il latte, sale ed ho fatto cuocere a fuoco basso per circa 1 ora, rigirando ogni tanto il pezzo di carne e verificando che il liquido di cottura non si esaurisse.
Ho tolto la carne dal liquido di cottura e, su un tagliere, l'ho privata della reticella esterna (e dell'eventuale rosmarino e/o pancetta) e l'ho tagliata a fette sottili, ma non troppo.
Ho rimesso le fette di carne nel sugo di cottura ed ho servito caldo.
Nessun commento:
Posta un commento