domenica 3 febbraio 2013

Crepes ai gamberetti

Un esperimento riuscitissimo! Mia figlia adora i crostacei, avevo del mascarpone in frigo in attesa di utilizzo....ed ho provato questa ricetta.

Ci è piaciuta moltissimo, tant'è che l'abbiamo rifatta dopo qualche giorno.


Ingredienti (4 persone)
per le crepes

  • 4 uova
  • 500ml di latte
  • 250gr di farina
  • 40gr di burro
  • sale


per il ripieno

  • 20 gamberi medi
  • 250gr di mascarpone
  • 200ml di panna da cucina
  • 1 bicchierino di brandy
  • 1 cucchiaio ci concentrato di pomodoro
  • 2 spicchi d'aglio
  • prezzemolo
  • 2-3 cucchiai di olio
  • pepe bianco

Per prima cosa ho preparato le crepes; ho mescolato in una ciotola le uova sbattute con la farina ed il latte; ho iniziato aggiungendo la farina e, quando il composto diventava un po' troppo duro, ho aggiunto un po' di latte e così via fino ad incorporare tutto il latte e la farina e stando attenta a non fare grumi.
Ho sciolto nel microonde il burro e l'ho versato, tiepido e non caldo, nell'impasto per le crepes.
Ho aggiunto un pizzichino di sale.
Ho fatto riscaldare su fuoco vivace una padellina antiaderente del diametro di circa 20 centimetri unta con un po' di burro.
Ho versato con un mestolino un po' di impasto e, muovendo circolarmente la padella, l'ho fatto distribuire su tutta la superficie della padella.
Ho lasciato cuocere il primo lato della crepe, sollevandola ogni tanto per verificarne la cottura e l'ho girata per cuocerla dall'altro lato. Per girarla ci si può aiutare con una spatola o, se si ha un po' di manualità, si può far "saltare" e ricadere capovolta nella padella (io mi diverto molto a fare così!).
Ho cotto altre crepes fino ad esaurimento dell'impasto e le ho tenute al caldo.

Per il ripieno, i gamberetti andrebbero cotti sgusciati; io ho preferito prepararli in anticipo in umido.
Ho pulito i gamberetti, togliendo la testa e il filino nero che si trova su dorso (basta tirarlo delicatamente); li ho sciacquati e messi in una pentola con l'olio e l'aglio e il prezzemolo tritati.
Ho incoperchiato e fatto cuocere a fuoco moderato; i gamberetti rilasciano un liquido saporito e sono cotti in pochi minuti: basta controllarne il colore della carne che deve essere bianca.
Ho lascito raffreddare e poi ho sgusciato i gamberetti e li ho tagliati a rondelle (lasciandone interi 4).
Li ho rimessi nel sughetto di cottura, ho fatto riscaldare, aggiunto il brandy e fatto sfumare.
A questo punto ho aggiunto il mascarpone, la panna, il concentrato di pomodoro e una macinata di pepe bianco (che preferisco al pepe nero in preparazioni di pesce dal sapore delicato come questa) ed ho fatto amalgamare il tutto su fuoco basso per pochi minuti.

In ogni crepe ho messo un po' di ripieno, ho piegato la crepe a metà ed ho versato un po' di sughetto sulla superficie.

Ho decorato con il gambero intero e un ciuffo di prezzemolo.

Gustate calde.


Nessun commento:

Posta un commento