Quanti tipi di formaggi conoscete? Innumerevoli, credo.
Ma cosa sappiamo dei formaggi che mangiamo? Le loro origini, le zone di produzione e, soprattutto, come riconoscere un buon formaggio da uno scadente?
Non è certo facile e non è mia competenza .... ma proviamo a saperne qualcosa in più e forse riusciremo insieme a imparare come e cosa scegliere.
Impariamo, per cominciare, qualche termine che si può trovare nella descrizione di un formaggio:
occhiatura: è la presenza nella pasta di un formaggio di bolle d'aria che si formano durante la maturazione
scalzo: è la superficie laterale di una forma di formaggio
Inizio con un formaggio italiano, DOC: la fontina.
Nessun commento:
Posta un commento