giovedì 7 marzo 2013

Torta di Nutella con crema alla vaniglia

Sono imperdonabile! Quasi 2 settimane senza aggiornare il blog; non si fà, no!
Cercherò di farmi perdonare con questa torta super golosa, opera di mia figlia.

Una ricetta che conservavo da tempo, una festa con torta da preparare e, si sa, i ragazzi adorano Nutella, cioccolato e simili; allora ho proposto a mia figlia di fare questa torta; un esperimento che è riuscito benissimo, tant'è che l'abbiamo rifatta a Carnevale (questa volta con l'aggiunta di confettini di cioccolato colorati a mo' di coriandoli).

E' buona, ma, diciamolo, un po' pesante; basta mangiarne una fettina piccola e il palato sarà soddisfatto!!!!


Ingredienti
per la torta:

  • 3 uova
  • 400 gr. di Nutella
  • 100 gr. di burro
  • 140 gr. di farina
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito in polvere

per la crema alla vaniglia:

  • 225 gr. di burro
  • 250 ml. di latte
  • 200 gr. di zucchero
  • 25 gr. di farina
  • 1 bustina di vanillina

Prepariamo la torta.
Sciogliere a bagnomaria la Nutella ed il burro in un pentolino; aggiungere le uova, uno alla volta, la farina e la vanillina setacciate ed infine il lievito.
Imburrare ed infarinare un ruoto del diametro di 22 cm., versarvi il composto e infornare nel forno già caldo a 180°.
La torta sarà cotta dopo circa 30 minuti; comunque, sincerarsi sempre con la prova dello stecchino: infilato nella torta deve uscire asciutto, altrimenti fate cuocere ancora un po'.

Per la crema.
Sciogliere con una frusta la farina nel latte freddo, mettere sul fuoco moderato e portare ad ebollizione; cuocere 10 minuti dall'inizio del bollore, mescolando sempre.
Versare la crema in una ciotola bassa e larga, coprirla con la pellicola per alimenti, facendo in modo che la pellicola sia a contatto con la crema e far raffreddare.
Intanto, con le fruste elettriche sbattere il burro a temperatura ambiente con lo zucchero; quest'operazione è parecchio lunga e necessita di pazienza: si deve ottenere una crema omogenea.
Aggiungere la vanillina e unire il composto alla crema di latte e farina, ormai a temperatura ambiente.
Mettere in frigo se non si utilizza subito.

La torta è quasi pronta: basterà sformarla, farla raffreddare, tagliarla in due dischi; ricoprire un disco con la metà della crema, sovrapporre il secondo disco e spalmare la restante crema sulla torta e sui bordi.

Decorare a piacere.

Metto le foto della torta fatta per Halloween, dove ho decorato con una ragnatela di crema ed un ragnetto fatto con un muffin al cioccolato e della torta di Carnevale, con i coriandoli di cioccolato.





Nessun commento:

Posta un commento