Ma anche noi adulti abbiamo bisogno di coccole dolci, no?
Ingredienti
per la pasta:
400 gr di farina
200 gr. di zucchero
170 gr di burro
1 uovo
1 tuorlo
mezza arancia
1 fialetta di essenza di mandorle
sale
per il ripieno
600 gr di amarene sciroppate
350 gr. di ricotta
100 gr. di rum
100 gr. di zucchero + 2 cucchiai
100 gr. di burro
5 tuorli
8 savoiardi
1 fialetta di essenza di rum
1 limone
Ho preparato la pasta: ho versato la farina sulla spianatoia facendo la fontana e al centro ho messo l'uovo, il tuorlo, il burro a pezzetti, lo zucchero, un pizzico di sale, la scorza grattugiata dell'arancia e qualche goccia di essenza di mandorle.
Ho impastato rapidamente, formato una palla e messa in frigo per 30 minuti.
Intanto ho caramellato 2 cucchiai di zucchero e una noce di burro, muovendo il caramello con mezzo limone infilzato su una forchetta; ho unito le amarene sgocciolate dallo sciroppo, fatte rosolare a fuoco basso e quindi fiammeggiate con 50 gr. di rum; appena l'alcool è evaporato le ho bagnate con una cucchiaiata del loro sciroppo.
In una ciotola ho mescolato la ricotta con la panna, ho aggiunto i tuorli, i 100gr. di zucchero, la scorza grattugiata di mezzo limone e la fialetta di essenza di rum; ho amalgamato bene il tutto.
Ho steso la pasta non troppo sottile (4 mm circa) ed ho rivestito uno stampo del diametro di 22cm., imburrato e infarinato.
Ho inzuppato i savoiardi nel rum rimasto, allungato con un dito d'acqua, e con essi ho coperto tutta la base della torta; quindi ho messo sopra le amarene.
Ho versato sopra il composto di ricotta.
Con la pasta avanzata ho ricavato delle striscioline ed ho decorato la crostata formando una griglia.
Ho cotto la crostata in forno a 190° per 1 ora.
Ho servito con lo sciroppo di amarene a parte.
Nessun commento:
Posta un commento