domenica 14 aprile 2013

Zuppa di cicenielli

Chiamateli cicenielli, bianchetti, gianchetti .... li trovate ancora per poco sui banchi dei pescivendoli, dato che la loro pesca è vietata dopo il 30 aprile. Si possono comunque reperire tutto l'anno surgelati in genepesche fornite.

La zuppa in questione è facile, veloce, sana ed appetitosa. E' una ricetta ligure, non campana; qui in Campania i cicenielli vengono generalmente usato come ripieno per le paste cresciute (frittelle) o come ingrediente della frittata.


Ingredienti (4 persone)

  • 300 gr di cicenielli
  • 4 filetti di acciuga sott'olio
  • mezza cipolla
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 0,5 l di brodo vegetale
  • 1 cucchiaio di passata di pomodoro
  • prezzemolo
  • maggiorana
  • 3 cucchiai di olio


Ho sciacquato i cicenielli velocemente sotto acqua corrente.

Ho soffritto nell'olio la cipolla tagliata a velo, i filetti d'acciuga spezzettati, prezzemolo e maggiorana tritati.

Ho aggiunto il vino, ho fatto sfumare e versato la passata e il brodo.

Dopo 5 minuti ho messo i cicenielli nella zuppa ed ho fatto cuocere per altri 5 minuti.

Ho servito con crostini.



Ovviamente, la quantità di brodo e di passata di pomodoro può essere variata a seconda dei gusti.

Oltre ai crostini, l'ho mangiata con delle freselle di soia: sono state una piacevolissima sorpresa!!!!

Nessun commento:

Posta un commento