Sempre per il contest di Chef Artù, essendo fra le finaliste della prima manche, sono stata invitata a provare un nuovo prodotto della linea "Preparare".
Si tratta delle vaschette multiuso DOT comodi contenitori in PET, antiaderenti e che possono passare direttamente dal congelatore al forno elettrico (o a microonde).
Inoltre, sono lavabili e riutilizzabili 50 volte e, una volta sfruttate al massimo, possono essere riciclate! Cosa volete di più?
Non avendo molto tempo a disposizione, le ho provate per un piatto che cucino da sempre ed il risultato è stato ottimo!
Ingredienti
4 melanzane grosse
2 uova
pangrattato
salsa di pomodoro
aglio
basilico
olio extravergine d'oliva
olio di semi di arachide
sale
Scegliere delle melanzane grosse, in modo che abbiano parecchio "pane" all'interno.
Lavare le melanzane, togliere il calice e dividerle a metà; se sono molto lunghe dividere ogni metà ancora in due.
Lessarle in abbondante acqua salata, facendo attenzione che la buccia sia rivolta verso l'alto; infatti le melanzane tendono a salire a galla e la parte che deve essere a contatto con l'acqua è quella interna.
Quando saranno cotte, scolarle con un mestolo forato (meglio ancora se utilizzate un ragno) e metterle a raffreddare.
Intanto preparare il sugo; in una pentola versare olio evo, far soffriggere uno spicchio d'aglio e quindi versare la salsa di pomodoro. Quando sarà cotta, aromatizzarla con abbondante basilico fresco.
Una volte fredde, svuotare le melanzane del loro "pane" (la parte interna); svolgere quest'operazione con delicatezza in modo da non rompere i "gusci". Passare al setaccio la polpa delle melanzane, quindi mescolarla con le uova e tanto pangrattato quanto è necessario per ottenere un composto abbastanza asciutto. Volendo si può aggiungere del formaggio grattugiato e del prezzemolo.
Riempire i "gusci" di melanzane con il composto ottenuto.
Friggere le melanzane in abbondante olio caldo, avendo cura di immergerle nell'olio con la parte del ripieno in basso; quando saranno dorate, girarle.
Mettere le melanzane man mano su carta assorbente da cucina.
Ora non resta che versare un po' della salsa preparata nella vaschetta, adagiarvi le melanzane e ricoprirle con altra salsa.
Passare nel forno per una decina di minuti e servire calde o fredde.
Nessun commento:
Posta un commento